Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Direzione Generale
Cig: B56443BD6A
Stato: Termini scaduti
Oggetto: “Lavori di ampliamento della rete fognaria comunale Anno 2020 - Giffoni sei Casali” CUP: B76D20000020006
Descrizione: “Lavori di ampliamento della rete fognaria comunale Anno 2020 - Giffoni sei Casali”, Importo lavori € 1.635.023,15, di cui € 34.113,90 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e € 204.888,27 per manodopera non soggetti a ribasso.
CUP: B76D20000020006
Importo di gara: € 1.635.023,15
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.396.020,98
- Importo non soggetto a ribasso: € 239.002,17
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Giuseppe Vitagliano
Data di pubblicazione: 29/01/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
03/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
10/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
10/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
11/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 00 Determina di Indizione Gara 05.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 01 Bando di Gara 02.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request (64).xml
disciplinare - 02 Disciplinare di Gara 02.pdf.p7m
elaborati del progetto esecutivo - OneDrive_1_29-01-2025.zip
allegati e modelli - allegati e modelli.zip
Elaborato EG.02.2 - EG022T~1.PDF
Determina generica - determina di riapertura termini.pdf.p7m
Allegato:
Documento generico di gara - PLANIMETRIA STATO DI FATTO RETE FOGNARIA ESISTENTE PARTE 1.pdf
Allegato:
Documento generico di gara - PLANIMETRIA STATO DI FATTO RETE FOGNARIA ESISTENTE PARTE 2.pdf
Chiarimenti
Di seguito la procedura da seguire per la compilazione del DGUE:
Gestione DGUE>selezionare lingua > riutilizzare un DGUE esistente ( selezione e caricare il modello dgue.xml della S.A.) > procedere con la compilazione > generare pdf e firmarlo digitalmente.
L’elaborato EG.02.2 è stato inserito nella sezione “Documenti di gara”.
La documentazione progettuale è quella già pubblicata e reperibile sulla piattaforma.
I tratti di offerta possono anche interessare aree esterne a quelle indicate nel progetto a base di gara, ma comprese nel comune oggetto di intervento.
Ai sensi dell'art. 24 c.1 ultimo periodo, il FVOE consente la verifica dei dati e dei documenti relativi ai requisiti di cui all'articolo 100 che l'operatore economico inserisce, a tal proposito si rimanda all'Allegato III della Delibera ANAC n. 262 del 20 giugno 2023 emanata in attuazione al c.4 del medesimo articolo 24, limitatamente ai richiami all'art. 100.
Il DGUE da utilizzare è quello predisposto dalla Stazione Appaltante.
E' onere del concorrente strutturare la propria proposta in base al criterio definito in Disciplinare di Gara.
Come rilevabile dall'Allegato 2 al Disciplinare di Gara, non è prevista la marcatura temporale dei file.
In accordo all'art. 2.2 del Capitolato Speciale d'Appalto relativamente alle opere da realizzare si dovrà sempre fare riferimento agli elaborati grafici ed all'elenco prezzi unitari di Progetto.
No, non è stata prevista alcuna modifica alla procedura di gara.
Si invita a ritentare il pagamento.
Si invita a ritentare il pagamento.
La garanzia provvisoria, come previsto dall'art. 106 del D. Lgs 36/2023, deve essere a favore della stazione appaltante che, nel caso specifico, è l'Ausino S.p.A.
La garanzia provvisoria già disposta è accettabile purchè rispetti le indicazioni dell'art. 106 del D.Lgs 36/2023 e ss.mm.ii e il Paragrafo 5.1.7 del Disciplinare di Gara, con particolare riferimento alla validità che deve protrarsi per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
L'indicazione riportata nell'elaborato EG.01.2_REV1 in corrispondenza del tratto ortogonale a quello indicato nella richiesta chiarimento, ovvero "COLLETTORE ESISTENTE NON FUNZIONANTE" si riferisce ad entrambi i tratti, in quanto entrambi mancanti del tratto terminale di connessione al collettore comprensoriale, tratto peraltro previsto in progetto (tratto 20-27 di Via Serrone), pertanto non si rileva alcuna incongruenza tra gli elaborati.