PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Direzione Generale
Cig: B516B174AF
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Servizio di caricamento, prelievo, trasporto e smaltimento finale di fanghi, grigliati, sabbie e ogni altro materiale di risulta provenienti dagli impianti gestiti da Ausino S.p.A. di cui ai codici CER 190801, 190802, 190805 200304, 200306.
Descrizione: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO, ai sensi dell’art. 50 c.1 lett. e) del D.Lgs. n. 36/2023, per il “Servizio di caricamento, prelievo, trasporto e smaltimento finale di fanghi, grigliati, sabbie e ogni altro materiale di risulta provenienti dagli impianti gestiti da Ausino S.p.A. di cui ai codici CER 190801, 190802, 190805 200304, 200306”. Importo complessivo € 426.832,05 di cui € 3.877,47 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per la durata di anni uno. Importo a base d’asta di € 422.954,58 oneri e IVA esclusa”.
Importo di gara: € 426.832,05
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 422.954,58
- Importo non soggetto a ribasso: € 3.877,47
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Giuseppe Vitagliano
Data di pubblicazione: 03/01/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
29/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
04/02/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
04/02/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
05/02/2025 12:10 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
05/02/2025 15:00 - Europe/Rome
-
A:
10/02/2025 15:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DETERMINA INDIZIONE E SCELTA OPERATORI - FANGHI.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request (55).xml
documenti di gara - documenti di gara.zip
Determina di aggiudicazione definitiva - DETERMINA AGGIUDICAZIONE (1).pdf.p7m
Avviso Esito di gara - DETERMINA AGGIUDICAZIONE (1).pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - verbale n.1 del 05.02.2025 .pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - verbale n.2 del 11.02.2025 .pdf
Chiarimenti
E’ possibile costituire un raggruppamento temporaneo di Imprese. Resta fermo l’onere in capo al raggruppamento di specificare, in sede di offerta, le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti, con l’impegno di questi a realizzarle.
Per quanto attiene al possesso dei requisiti di partecipazione, l’art. 68 co. 11 del nuovo codice stabilisce che i requisiti di capacità economico-finanziaria e/o tecnico-professionale devono essere posseduti complessivamente dal raggruppamento( sentenza CGUE del 28.04.2022 (C-642/20).
Nello stesso co. 11, il legislatore - con l’inciso ferma restando la necessità che l’esecutore sia in possesso dei requisiti prescritti per la prestazione che lo stesso si è impegnato a realizzare - ha reintrodotto la necessaria corrispondenza tra le quote di esecuzione e quelle di qualificazione.
La documentazione di gara è stata trasmessa con lo stesso formato a tutti gli operatori economici invitati .
Il DGUE è in formato xml così come richiesto dalla piattaforma di gara Traspare.
• il fatturato globale di € 800.000,00 deve essere riferito alla media del
triennio;
• il fatturato nel settore specifico di attività di € 600.000,00 deve essere
riferito alla media del triennio;
• le referenze bancarie devono essere presentate già in fase di gara.
Come da lettera d'invito, occorre possedere i seguenti requisiti professionali:
- conseguimento, nel triennio precedente alla data del presente avviso, di un fatturato globale pari o superiore a 800.000,00 €/triennio (Euro ottocentomila/00);
- conseguimento, nel triennio precedente alla data del presente avviso, nel settore di attività oggetto dell'appalto, di un fatturato pari o superiore a 600.000,00 €/triennio (Euro seicentomila/00);
-[...]
Ci scusiamo per l'errore meramente materiale contenuto nel Modello 1.
la Ditta dovrà provvedere, come previsto dall’ART. 5 - ANALISI QUALITATIVA DEI RIFIUTI del C.S.A., preliminarmente all’inizio del contratto in oggetto, alla classificazione dei rifiuti prodotti negli impianti gestiti da AUSINO S.p.A. A tal fine dovranno essere effettuate le analisi chimico-fisiche e biologiche necessarie a valutare il corretto tipo di smaltimento, così come prescritto dalla normativa vigente. Copia in originale dei certificati analitici, redatti da un laboratorio abilitato e riconosciuto, dovrà essere consegnata a AUSINO, entro 15 giorni dall’emissione del certificato di analisi. Tale procedura dovrà essere seguita anche per gli eventuali nuovi impianti che dovessero essere oggetto di gestione da parte di AUSINO, successivamente all’indizione della gara).